Ti trovi qui:AlParco / Rubriche / I Segreti del Tempo / La curiosità innata ad apprendere

La curiosità innata ad apprendere

Scritto da Elena Ruggieri

L’educazione è quel processo che l’individuo compie sin dalla nascita; attraverso di esso il soggetto assimila, anche inconsciamente, le conoscenze, le tecniche e le consuetudini della cultura in cui vive. Il processo educativo ha dunque un aspetto psicologico e uno sociale. Il compito dell’intervento educativo è proprio quello di facilitare questo processo sviluppando le potenzialità psichiche dell’individuo e orientandolo verso gli obiettivi che la società pone all’educazione.

In un mondo in rapida trasformazione, la scuola deve mettere gli alunni nelle condizioni di inserirsi attivamente nei cambiamenti scientifici, tecnologici, sociali ed economici. In questa prospettiva, la scuola deve divenire scuola laboratorio: un luogo in cui gli allievi possono svolgere esperienze formative atte ad acquisire le conoscenze del tempo, un luogo in cui si possa partecipare attivamente alla vita sociale vestendosi di responsabilità e attivando iniziative sempre più complesse ed impegnative. È questo il contesto in cui l’insegnante non sarà solo trasmettitore di informazioni, ma supporto e guida per i ragazzi ad esercitare la loro capacità di scelta, di decisione e di iniziativa.

Questa per grandi linee la concezione pedagogica di Dewey in Democracy and Education del 1917 e che ad oggi trova una sua valida collocazione in funzione di una rinnovata concezione della didattica dell’insegnamento. Sicuramente le idee del pedagogista americano esercitano tutt’oggi una forte influenza nell’ambito di una rinnovata didattica a partire proprio dal concetto della motivazione.

Anche lo psicologo americano Bruner parte dal concetto di motivazione facendo uno specifico riferimento alle motivazioni intrinseche. La più singolare caratteristica umana è l'attitudine ad apprendere. L'apprendere è cosi profondamente insito nell'uomo, da essere quasi involontario, ed alcuni studiosi del comportamento umano hanno perfino sostenuto che la peculiarità della nostra specie è una particolare attitudine ad apprendere.

I bambini nascono naturalmente motivati ad apprendere. Le motivazioni intrinseche sono: la curiosità, il desiderio di competenza, il bisogno di identificazione, la motivazione della reciprocità. La curiosità è sicuramente la motivazione più importante e significativa nel processo di apprendimento.

Fin quando sarà possibile fare affidamento su questa importante motivazione umana, che si presenta come la più efficace e più sicura di tutte, sembra ovvio che la nostra istruzione artificiale possa essere resa meno artificiale, dal punto di vista delle motivazioni, impostandola in un primo tempo su forme più superficiali della curiosità e dell’attenzione e, successivamente, portando la curiosità a una espressione più sottile e più attiva.

Si tratta dunque di fare affidamento soprattutto sulla innata curiosità degli alunni, alimentandola e non spegnendola. Ecco i criteri fondamentali che gli insegnanti dovrebbero tenere presenti: non fare nulla che possa distruggere la curiosità e fare tutto quello che può alimentarla.

di Elena Ruggieri

Bibliografia

Bruner J. S., Verso una teoria dell’istruzione, Armando, Roma, 1967.

“La gioia e gusto di imparare: la motivazione ad apprendere”, in RIVISTA DIGITALE DELLA DIDATTICA: www.rivistadidattica.com

 

Altro in questa categoria: « La storia e il suo linguaggio

 

trekking in basilicata

Wim Hof Method Basilicata

IvyTour

ESCURSIONI E VISITE GUIDATE VIAGGI E VACANZE AVVENTURA IN BASILICATA

Tour Operator in Basilicata

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy.

Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, clicca in basso su Approfondisci.

Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.

Questo banner non è una nostra scelta, ma un obbligo di legge.