La Storica Parata dei Turchi 2014 è ormai vicina.
Già dal 14 aprile, presso il Teatro Francesco Stabile, sono iniziati i provini per le comparse della parata che come ogni anno si svolgerà il 29 Maggio.
A sfilare ci saranno ben 1462 i figuranti che animeranno il corteo storico di Potenza che partirà alle 19:30 dal Campo Sportivo Viviani, dove dagli spalti è possibile assistere al backstage e alla preparazione, per poi iniziare il suo percorso articolato in tre ambientazioni.
La parata, lasciato il Campo Sportivo Viviani, passerà per Viale Marconi, Viale Dante, Via Vaccaro, Piazza 18 agosto, Corso Umberto, Porta Salza, Via Pretoria per arrivare in Largo Duomo.
Tra i personaggi più noti della rappresentazione il Gran Turco con il suo harem, seguito dagli eserciti di arcieri e lancieri turchi e gli spadaccini latini e turchi che fingono combattimenti, il San Gerardo bambino nella nave, e le varie figure della nobiltà potentina del XVI secolo.
Momenti cruciali della parata l’ultimo quadro della seconda ambientazione con il corteo che entra in parata a Porta Salza rievocando l’entrata in città del Conte Alfonso de Guevara e tutta la terza ambientazione che offre uno spaccato del popolo del XII secolo che conobbe il vescovo Gerardo e lo proclamò Santo. A chiudere la scena l'arrivo del Tempietto con l’immagine di San Gerardo, preceduto dai Cinti devozionali e dalla milizia di San Gerardo e seguito da una fiaccolata, ed infine il momento più partecipato e sentito con l'accensione in Piazza del Sedile della Iaccara, di oltre 10 metri, portata a spalla per tutti i 5 km percorsi dal corteo.
![]() La laccara portata a spalla
|
![]() La nave con San Gerardo bambino
|
Ad anticipare la sfilata del 29 maggio tanti eventi collaterali
I "Portatori del Santo", l'associazione che da anni, oltre a portare il Tempietto del Santo Patrono durante la parata, organizza eventi ed attività correlati ai festeggiamenti per San Gerardo in tutto il mese di Maggio e in particolare nei tre giorni antecedenti la festa, è già all'opera in questi giorni con il progetto “I Portatori a scuola”. Si tratta di un'iniziativa pensata per far conoscre storia e tradizioni di Potenza e per sensibilizzare le nuove generazioni alla festa del Santo Patrono.
All'interno degli eventi de la “La Cantina del portatore”, la tre giorni tra musica ed ergastonomia del 26 al 29 maggio che contorna la storica parata, confermato il Potenza Folk Festival, rassegna di musica folk, che alterna gruppi internazionali a band lucane, e che sarà di nuovo a Piazza Prefettura il 26, 27 e 28 Maggio.
Tra gli ospiti già annunciati del Potenza Folk Festival 2014 i CC Smugglers, gruppo inglese che propone un originale country rock and roll, e altre due formazioni internazionali, i Trans Global Underground e i Fanfara Tirana. Le due band si incontreranno sul palco del Potenza Folk Festival 2014 nella serata del 28 Maggio, per "proporre una festa esplosiva e interculturale".
![]() Trans Global Underground
|
![]() Fanfara Tirana
|
Confermato ovviamente anche l'ormai storico “Pranzo dei Portatori” che si terrà in Largo Pignatari, il 29 maggio dalle 13:00 ad anticipare, come sempre, la Storica Parata dei Turchi. Il Pranzo dei Portatori sarà accompagnato dalla musica popolare dei Petros e ne sarà vietato l’ingresso “ai minori di 18 anni”.
Foto da Parata Storica dei Turchi