Dalla Siberia del regista Slava Ross, abile nel disegnare con crudezza e maestria la storia di una terra aspra che alla fine riesce a rivelare il suo volto umano, alla convivialità di una zuppa calda come il “borsch”, passando per l’incontro di due rappresentanti della cultura russa, capaci di costruire un ponte dal loro est alla Lucania, fino al punto in cui, sulla corsia inversa di questo ponte, artisti italiani omaggiano la Russia con una serie di opere sulla vodka, spingendosi poi in un percorso creativo che ha saputo fondere la conoscenza di un simbolo come la matrioska con le radici della tradizione pisticcese, in un cammino artistico che ha coinvolto i ragazzi delle scuole di Marconia.
Guarda la foto gallery ed un estratto video dello spettacolo