Ti trovi qui:AlParco / Prossimi eventi / Prossimi eventi
Giovedì, 09 Ottobre 2014 07:47

Festival città delle 100 scale

Scritto da

A Potenza la sesta edizione - Eventi fino a Febbraio 2014

Il 19 Ottobre la XIX edizione

CLICCA QUI E SCOPRI IL PROGRAMMA DELLA GIORNATA DELLA CASTAGNA IN BASILICATA, IN PROGRAMMA IL 14 E IL 21 OTTOBRE.

SCOPRI L'OFFERTA WEEKEND DELLA CASTAGNA IN BASILICATA

FESTA DELLA CASTAGNA E DEI PRODOTTI DEL SOTTOBOSCO

Luogo: CALVELLO 
Data: 27 Ottobre
Castagne, funghi e tartufi sono gli ingredienti principali della festa organizzata lungo le strade e le piazze principali di Calvello.

Info, sconti e prenotazioni per gruppi organizzati: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

 

Luogo: TRAMUTOLA
Date: 27-28 Ottobre 
Intrattenimento e piatti tradizionali a base di castagne: il centro storico di Tramutola si apre ai visitatori, tra gastronomia e divertimento. 

Per il programma e le informazioni sulla sagra della Castagna Munnaredda contattare direttamente la proloco di Tramutola. 

Info, sconti e prenotazioni per gruppi organizzati: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Venerdì, 05 Settembre 2014 10:15

Programma di Materadio 2014

Scritto da

La festa di Radio3, dal 19 al 21 settembre, nella città candidata a capitale europea della cultura nel 2019

CONCERTO DI ALBANO RIMANDATO AL 9 SETTEMBRE

7 settembre 2014: festeggiamenti in onore della Madonna Nera, Patrona della Lucania

Il 6 settembre 2014 a Potenza, contrada Giuliano

Venerdì, 25 Luglio 2014 15:29

Pignola In Blues 2014

Scritto da

XVIII Edizione - 25-26-27 Luglio 2014

Si terrà il 26, 27 e 28 Agosto ad Albano di Lucania la quarta edizione delle Notti della magia, evento organizzato dall'amministrazione comunale in collaborazione con le associazioni locali e coordinato da Prometa servizi.

L'iniziativa nasce dalla felice intuizione di rileggere il capitolo 7, interamente dedicato ad Albano di Lucania, di Sud e magia, una delle indagini etnologiche più importanti sulla Basilicata degli anni '50 scritta da Ernesto De Martino. <<Una vita magica ancora intensa e diffusa impegna le 700 famiglie di questo villaggio>> scriveva De Martino nel 1959 e proprio queste atmosfere raccontate nel libro si potranno rivivere durante le Notti della Magia tra colori, suoni, danze, spettacoli, sapori messi insieme grazie alla partecipazione attiva di tutta la comunità.

Si inizia ogni giorno alle 19:30 tra le vie del borgo con stand gastronomici e degustazioni di prodotti tipici e filtri d’amore; mangiatori di fuoco, trampolieri, circensi e ballerine del ventre; spiritelli “m’nacidd”, cartomanti, veggenti e “masciare”; il gruppo folkloristico itinerante “Comitato Feste Popolari” di Grassano e gli zampognari del Pollino; la Magia delle Campane (un “cielo” di campane del maestro campanaro Mario Valenzano) e la Magia delle stelle con il Planetario. I cantastorie racconteranno la storia della pazzia albanese a Palazzo Ducale e quella del vecchio mago Zio Giuseppe Ferramosca, protagonista delle cronache e dell'analisi di De Martino, a Palazzo Pellettieri. Saranno proiettati i documentari realizzati da Luigi Di Gianni nella Strada della Memoria. <<Quest'anno – ha detto Rocco Guarino, sindaco di Albano - abbiamo lavorato molto per migliore la qualità dell'offerta e dei servizi: ci saranno più navette, il percorso è stato allungato con l'aggiunta di altri stand di prodotti tipici della zona tra cui il caciocavallo podolico, il pecorino, l'agnello delle Dolomiti, il pane e la pasta fresca con semola di grano di duro>>. A mezzanotte in piazza Salvo D'Acquisto verrà celebrato il processo alla strega; subito dopo il corteo si muoverà verso Piazza Marcato per mandarla al rogo. A questo punto la notte sta solo per cominciare ad Albano di Lucania, i riti lasciano spazio ai canti e ai balli liberatori il 26 con Officine Popolari Lucane di Pietro Cirillo, il 27 con i Ritmo Binario,  e il 28 con i Positive Vibration.

Segreteria e info: 349 2421065.www.lenottidellamagia.it

Pagina FB: Le notti della Magia

 

 

 

trekking in basilicata

Wim Hof Method Basilicata

IvyTour

ESCURSIONI E VISITE GUIDATE VIAGGI E VACANZE AVVENTURA IN BASILICATA

Tour Operator in Basilicata

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy.

Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, clicca in basso su Approfondisci.

Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.

Questo banner non è una nostra scelta, ma un obbligo di legge.