Ti trovi qui:AlParco / Rubriche / Ciack si gira! Basilicata in scena / BASILICATA COAST TO COAST. Un successo tutto lucano

BASILICATA COAST TO COAST. Un successo tutto lucano

Scritto da

Da Maratea a Scanzano, dalla costa tirrenica alla costa Jonica, Rocco Papaleo, attore lucano, lancia il suo primo grande successo cinematografico come regista, meritandosi i premi Globo d’oro “Migliore opera prima” (2010) e due Nastri d’argento “Migliore regista esordiente (2010)

L’amore per la sua terra dirompe nel film con una natura sempre in primo piano. Un viaggio a piedi intrapreso da una combriccola di quattro musicisti, interpretati da Rocco Papaleo, Max Gazzè, Alessandro Gassman e Paolo Briguglia - seguiti da Giovanna Mezzogiorno nei panni di una giornalista - diretti verso Scanzano Jonico per partecipare al Festival del teatro-canzone.

Attraverso le scene del film e gli itinerari dei protagonisti, la Basilicata irrompe con le sue bellezze paesaggistiche, storiche, artistiche culturali:daa Maratea, passando per Trecchina, ai paesaggi surreali di Craco, a Lauria, a Tramutola, al Lago Pertusillo, ad Aliano e Nova Siri fino ad arrivare alla costa jonica di Policoro e Scanzano. Un viaggio terapeutico soprattutto per il lucano che quei posti li ha vissuti, li vive e li vivrà. Un viaggio fatto di incontri ed imprevisti, in una torrida estate lucana. I protagonisti accompagnati da un carretto trainato da un cavallo bianco per trasportare pochi viveri e strumenti musicali, provano le canzoni da fare al festival esibendosi in concertini occasionali nei paesini che incontrano lungo il percorso.

Nella semplicità del racconto e nella genuina voglia di cinema, Papaleo regala, al suo esordio, una bella forma artistica. Una commedia ironica, divertente e a tratti malinconica. Una Basilicata che parla attraverso le note di Max Gazzè (volutamente muto nei panni di Franco Cardillo, uno dei 4 musicisti ) che con la sua straordinaria colonna sonora conquista il premio “Ciak d’oro”. Una terra dai paesaggi dell’anima, dove il contatto con la natura è l’espressione più pura e profonda del nostro essere. Una fusione quella tra musica e natura che genera una forma di espressione e di comunicazione che oltrepassa le parole, non produce idee, ma genera emozioni.

Un invito dunque a visitare e a conoscere la Basilicata. Un invito alla “scoperta” di una terra che esiste e che tropo spesso viene dimenticata.

E come dice Papaleo che le rende omaggio “La Basilicata esiste, è un po' come il concetto di Dio, ci credi o non ci credi”

 

 di Mariapina Fortuna

Dalla rubrica "Ciak si gira in Basilicata"

IO NON HO PAURA. Il cinema di Gabriele Salvatores

Nativity – Da Hollywood a Matera

La Passione di Cristo

“DEL PERDUTO AMORE”. Un sogno che parte dalla realtà

“IL SOLE ANCHE DI NOTTE”. In due dietro la cinepresa

 Altro

weekend basilicata

IvyTour

ESCURSIONI E VISITE GUIDATE VIAGGI E VACANZE AVVENTURA IN BASILICATA

Tour Operator in Basilicata

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy.

Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, clicca in basso su Approfondisci.

Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.

Questo banner non è una nostra scelta, ma un obbligo di legge.